Sotto esame la licenza del Team Astana


L’UCI ha chiesto di riesaminare il caso Astana

Fulmine a ciel sereno per i kazaki. Dopo che gli avvocati dell’UCI hanno studiato dettagliatamente il report del Centro dello Sport della Università di Losanna, notando “pretesti” e “contraddizioni” in casa Astana, da Aigle sarebbe dunque stata fatta ufficialmente richiesta alla Commissione Licenze di rivedere il caso della compagine kazaka, che a fine anno era andata vicinissima alla revoca a causa di alcune positività, due nella prima squadre e tre nella formazione giovanile.
Secondo quanto riportato dal quotidiano francese, in seguito alla annunciata revisione da parte del Centro – una delle condizioni per l’assegnazione della licenza WorldTour – sarebbe emerso che “tra le parole dei dirigenti della Astana e la realtà sul campo c’è una profonda differenza”, tanto che Brian Cookson e i suoi avrebbero deciso per una richiesta forte, senza temere l’eventuale ribaltamento della decisione davanti al TAS, come invece successo due anni fa, quando la Katusha fu esclusa inizialmente per poi essere riammessa dal tribunale elvetico.
A pochi giorni dal via delle prime grandi corse questo sarebbe un colpo durissimo per la squadra e per tutti i suoi corridori, che si ritroverebbero con la possibilità di svincolarsi, ma anche con la quasi impossibilità di trovare ormai una nuova sistemazione adeguata, per non parlare di tutto il personale della squadra se le cose dovessero prendere una brutta piega. Se da un lato, infatti, essere declassati con una licenza Professional potrebbe non rappresentare un grosso problema a livello di calendario, dal punto di vista dell’immagine sarebbe un colpo durissimo per la compagine kazaka, il cui presidente aveva poche settimane fa confermato che in caso di perdita della licenza WorldTour l’ipotesi di chiusura era stata più che ventilata.

NEWS–Attraverso un comunicato, l’UCI conferma ufficialmente “di aver visionato il rapporto dell’ISSUL (Istituto delle Scienze Sportive dell’Università di Losanna) riguardo la Astana” e, “dopo una attenta lettura”, di “richiedere il ritiro della licenza della Astana”. Confermate infatti le “grandi differenze tra le misure e le strutture che la squadra ha presentato alla Commissione Licenze a dicembre e la realtà sul terreno”. Da Aigle fanno inoltre sapere di aver ricevuto dalle autorità italiane i documenti riguardanti l’Inchiesta di Padova e che questa “documentazione è stata passata alla Commissione Licenze”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...