Appesa la bici al chiodo…..NON se ne stanno in poltrona – 9


ALESSANDRO MAZZI

L'immagine può contenere: 2 persone, persone sedute e spazio all'aperto

Il corridore veronese, dopo aver corso per cinque anni fra i dilettanti, nel 2013 è passato professionista con la Utensilnord. Con la squadra ungherese nel 2013 ha vinto la classifica di miglior scalatore e ha ottenuto un 2° posto di tappa alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali oltre che due piazzamenti nella top 10 del Tour of Szeklerland. Nel 2014 sempre con la Untensilnord ha ottenuto un 7° posto nella cronometro della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, due 2° posti di tappa e il 3° posto in classifica generale al Tour du Maroc e il 3° posto al GP Czech Republic. Nonostante i diversi risultati ottenuti, Alessandro al termine della stagione 2014 è stato costretto al ritiro.

 

Divisa del Team femminile Hitec Products

 

“Appena ho smesso di correre mi sono dedicato ad imparare il lavoro del meccanico, lo scorso anno ho lavorato per il team Sangemini e quest’anno sono approdato al team UAE Emirates. Nel frattempo ho creato anche un marchio di vestiario in società con un amico e sto cercando di crescere anche con quello; per adesso siamo riusciti a vestire il team Hitec Products che fa parte del WorldTour femminile, il mio obiettivo è fare del bene per questo sport a 360 gradi”.

 


 

 

ANTONIO DI BATTISTA

L'immagine può contenere: 3 persone

Il corridore reatino dopo aver corso diverse stagioni fra i dilettanti, nel 2013 è stato rilanciato da Ivano Fanini che gli ha permesso di correre tra i professionisti per due anni con l’Amore&Vita, una squadra Continental. Nel 2013 Antonio ha partecipato a diverse corse del calendario italiano ma i risultati più importanti li ha ottenuti al Tour of Iran dove si classificato per due volte 8°. Nel 2014 ha ottenuto diversi piazzamenti come il 10° posto al GP Cycliste Saguenay, il 6° posto al Tour of Qinghai e il 4° al Tour of  China II. Al Tour of Taihu Lake, corsa cinese di nove tappe, non è mai uscito dalla 15esima posizione. Al termine della stagione 2014, in assenza di nuove offerte allettanti ha deciso di ritirarsi dal ciclismo agonistico.

L'immagine può contenere: 2 persone

Diciamo che la mia è stata una scelta in prospettiva del futuro, piuttosto che sopravvivere con pochi soldi rispetto ai sacrifici che fa un corridore,  perché io penso  che o sei in squadre Pro Tour o non ti conviene restare in quel mondo; ho deciso di traferirmi in Inghilterra e ora sono un ingegnere civile presso una multinazionale. Sto facendo questa esperienza con la quale riesco ad imparare al meglio un ottimo inglese e a migliorare la mia carriera professionale dal punto di vista ingegneristico”.

 

 

by Pietro Fasola

seguiranno altre puntate…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...