GIORGIO BOCCHIOLA

Giorgio Bocchiola, nato a Vimercate (MB) il 22 gennaio del 1989, ha corso tra gli Under23 per quattro stagioni, prima con la S.C. Ceramiche Pagnoncelli – NGC – Perrel (2008), poi con il team Casati NGC Perrel (2009 e 2010) ed infine con il Team Colpack (2011).

Non avendo trovato subito spazio tra i professionisti, Giorgio rimase nella categoria dilettanti per altre tre stagioni, due con il Team Colpack (2012 e 2013) e una con la Viris-Maserati (2014), ottenendo tre successi e numerosi piazzamenti. Da ricordare le vittorie al Trofeo Papà Cervi (2012), alla Corsa delle Stelle Cadenti (2013) e al Circuito Alzanese (2014). Sempre nel 2014 arrivò 2° al Trofeo Raffaele Marcoli, 3° al G.P. Fiera della Possenta, 4° alla Coppa Caduti Nervianesi e 5° al G.P. Agostano.

Grazie ai buoni risultati ottenuti da dilettante, Giorgio passò nel mondo professionistico con la d’Amico-Bottecchia, team Continental, per due stagioni (2015 e 2016). Nel 2015 ha fatto esperienza partecipando ad alcune gare di un giorno soprattutto in Italia e a diverse corse a tappe quali la Settimana Internazionale Coppi&Bartali, il Tour of Croatia, la Ronde de l’Oise, il Tour de Slovénie, il Sibiu Cycling Tour ed infine la durissima Vuelta a Colombia. Nel 2016 invece, è riuscito a togliersi qualche soddisfazione raccogliendo un 10° posto nello sprint della terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana vinta da Dylan Groenewegen e un 11° posto nel prologo del Sibiu Cycling Tour.

Al termine della stagione 2016, in assenza di nuove offerte, Giorgio ha dovuto lasciare il ciclismo professionistico per dedicarsi ad altro.
“Quando ho smesso di correre mi sono buttato nel mondo del lavoro nell’ambito dei serramenti. Inizialmente ho lavorato in una ditta da un mio amico che correva con me quando eravamo piccoli, mentre al sabato e alla domenica ho lavorato alla Leroy Merlin per circa un annetto.
Ora faccio a tempo pieno il posatore di serramenti, persiane, zanzariere,….oltre che fare il papà nel tempo che mi rimane”.
Grazie a Giorgio Bocchiola per la disponibilità !
by Pietro Fasola