Saranno 220 i corridori italiani che nel corso della prossima stagione militeranno in una formazione nazionale di categoria Pro Continental (3 squadre) o Continental (13 squadre). Saranno invece 93 gli azzurri che andranno a correre in squadre straniere.
FRANCIA – 15
Saranno 15 i ciclisti italiani che correranno per team francesi, si tratta di Andrea Vendrame per il team AG2R La Mondiale, Simone Consonni, Fabio Sabatini, Elia e Attilio Viviani per la Cofidis Solutions Credits, Jacopo Guarnieri per la Groupama Fdj, Luca Mozzato per la B&B Hotels – Vital Concept, Diego Rosa per la Arkea Samsic, i fratelli Nicolò e Leonardo Bonifazio per la Total Direct Energie ed infine Samuele Manfredi e Mattia Petrucci per la Continental Groupama Fdj.
Stati Uniti – 10
Saranno 10 gli azzurri che faranno parte di squadre statunitensi nel corso della prossima stagione. Si tratta di Alberto Bettiol per la EF Education First, Gianluca Brambilla, Giulio Ciccone, Nicola Conci, Jacopo Mosca, Matteo Moschetti, Antonio e Vincenzo Nibali per la Trek Segafredo e Andrea Peron e Umberto Poli per la Novo-Nordisk.
Emirati arabi – 8
L’unica formazione araba che avrà nel suo organico corridori italiani sarà il team UAE – Emirates. Si tratta di Fabio Aru, Valerio Conti, Alessandro Covi, Davide Formolo, Marco Marcato, Edward Ravasi, Oliviero Troia e Diego Ulissi.
BELGIO – 8
Saranno 8 invece i nostri connazionali che correranno in squadre belghe: Andrea Bagioli , Davide Ballerini e Mattia Cattaneo per la Deceuninck – Quick Step, Stefano Oldani per la Lotto Soudal, Kristian Sbaragli e Sacha Modolo per il team Alpecin – Fenix e Andrea Pasqualon e Simone Petilli per la Circus-Wanty Gobert.
SPAGNA – 7
Saranno sette gli azzurri che vestiranno i colori di formazioni spagnole, Dario Cataldo e Davide Villella per la Movistar, Matteo Malucelli per la Caja Rural-Seguros RGA, Alessandro Fancellu, Giacomo Caravaglia, Antonio Puppio e Riccardo Verza per la Cometa – Xstra di Alberto Contador e Ivan Basso.
RUSSIA – 5
Per la prima volta il team russo Gazprom – RusVelo ha aperto le porte anche ad atleti stranieri, tra cui 5 italiani: Marco Canola, Imerio e Damiano Cima, Simone Velasco e Cristian Scaroni.
GERMANIA – 5
Saranno 5 i corridori italiani che militeranno in formazioni tedesche nella stagione 2020. Si tratta di Cesare Benedetti, Oscar Gatto, Matteo Fabbro e Daniel Oss per la Bora Hansgrohe e Alberto Dainese per il Team Sunweb.
LETTONIA – 4
Per il secondo anno consecutivo il team continental Amore&Vita-Prodir di Ivano Fanini avrà la licenza lettone. Come di consueto l’organico sarà formato anche da corridori italiani: Davide Appollonio, Marco Tizza, Riccardo Marchesini e Antonio Zullo.
Gran Bretagna – 4
Saranno 4 i ciclisti italiani che gareggeranno nel team Ineos il prossimo anno: Leonardo Basso, Filippo Ganna, Gianni Moscon e Salvatore Puccio.
Polonia -4
Nella prossima stagione saranno ben 4 gli italiani che correranno in Polonia con il team CCC: Alessandro De Marchi, Jakob Mareczko, Fausto Masnada e Matteo Trentin.
SUDAFRICA – 4
Saranno ben 4 gli azzurri che nel 2020 difenderanno i colori del team sudafricano NTT Pro Cycling, essi saranno Samuele Battistella, Giacomo Nizzolo, Matteo Sobrero e Domenico Pozzovivo.
Austria – 3
Saranno 3 i corridori italiani che correranno in formazioni austriache nel 2020, si tratta di Filippo Fortin per il team Felbermayr, Davide Orrico per il team Vorarlberg e Samuele Rivi per il team Tirol.
KAZAKISTAN – 3
Nel 2020 saranno solo tre gli azzurri che vestiranno i colori del Team Astana, si tratta di Manuele Boaro, Fabio Felline e Davide Martinelli.
BAHRAIN – 3
Anche nel 2020 il team Bahrain – McLaren potrà contare sul supporto di 3 italiani: Eros Capecchi, Damiano Caruso e Sonny Colbrelli.
MALESIA – 2
Per la prima volta nella storia due corridori italiani andranno a correre in Malesia in una formazione Continental. A intraprendere questa nuova avventura con il Team Sapura saranno Pierpaolo Ficara e Danilo Celano.
AUSTRALIA – 2
Saranno 2 i ciclisti italiani che nel 2020 correranno nel team Mitchelton – Scott, si tratta di Edoardo Affini e Alexander Konychev.
ROMANIA – 2
Anche nel 2020 la formazione Continental romena Giotti Victoria Automotive, guidata da Stefano Giuliani, potrà contare sul supporto di due italiani: Andrea Guardini ed Emanuele Onesti.
SVIZZERA – 1
L’unico italiano che correrà in una formazione elvetica sarà Matteo Bellia e lo farà con il team Akors-Excelsior.
OLANDA – 1
L’unico azzurro che correrà in Olanda con il team Seg Racing Academy sarà Marco Frigo.
ISRAELE – 1
L’unico italiano che gareggerà con il team Israel Start Up sarà Davide Cimolai.
CAMBOGIA – 1
A 48 anni Davide Rebellin non si ferma e continuerà a correre anche nel 2020, questa volta lo farà in Cambogia con la Cambogia Cycling Academy che avrà la sua sede in Francia.
Sono ancora parecchi i corridori italiani che non hanno ancora firmato un contratto per il 2020, se per alcuni ci sono delle trattative in corso, per altri la situazione è molto critica. Alcuni degli atleti ancora senzza squadra Valerio Agnoli, Enrico Battaglin, Enrico Barbin, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Giuseppe Fonzi, Marco Maronese, Michael Bresciani, Matteo Rabottini, Federico Zurlo, Riccardo Stacchiotti, Nicolas Marini, Nicola Toffali, Andrea Toniatti,…
by peterfaso