Questa rubrica ha l’intento di spiegare come i ciclisti stanno affrontando lo stop forzato a causa della pandemia di COVID-19.
- 28 marzo 2020 – Il ciclismo nel mondo ai tempi del COVID-19 – prima puntata (Argentina, Algeria e Estonia)
- 29 marzo – Il ciclismo nel mondo ai tempi del COVID-19 – seconda puntata (Lettonia, Porto Rico, Cipro)
- 30 marzo 2020 – Il ciclismo nel mondo ai tempi del COVID-19 – terza puntata (Tanzania, Stati Uniti, Etiopia)
- 31 marzo 2020 – Il ciclismo nel mondo ai tempi del Covid-19 – quarta puntata (Grecia, Andorra)
- 14 aprile 2020 – Tra rulli e voglia di ricominciare, la quarantena di Davide Orrico
- 15 aprile 2020 – Tra grinta e determinazione, la quarantena di Michael Belleri
- 16 aprile 2020 – Tra allenamenti e svago, la quarantena di Alessandro Fancellu
- 17 aprile 2020 – Tra rulli, studio e lavoro nei campi – La quarantena di Paolo Simion
- 18 aprile 2020 – Rulli, lievito e pennelli – La quarantena di Alice Maria Arzuffi
- 19 aprile 2020 – Rulli a tutto volume e qualche strappo a tavola, la quarantena di Marco Tizza
- 20 aprile 2020 – Aria buona, famiglia e rulli con un occhio all’economia – La quarantena di Matteo Badilatti
- 22 aprile 2020 – Caparbietà e costanza nel DNA del poliglotta Peter Cevini
- 23 aprile 2020 – Allenamenti duri, libri, musica e amici anche a distanza……la quarantena in famiglia di Silvia Pollicini
- 02 maggio 2020 – Allenamenti, studio e orto conditi con tanta scienza…la quarantena di Letizia Borghesi
Ultimo aggiornamento: sabato 29 agosto 2020
Corridori interpellati: 21