Caro Francesco……
1.Qual è stata la tua gara più bella della stagione 2016 fino ad ora? Perché?
1-La gara più bella di questo mio 2016 ad oggi è sicuramente il GP di Lugano in Svizzera, perché nonostante la forte pioggia e la temperatura bassa ho avuto la forza e il coraggio di stringere i denti e finire la gara in 45esima posizione.
2.Quali sono le tue caratteristiche?
2- Essendo giovane non riesco ancora a stabile dove vado meglio, mi difendo su tutti i terreni, anche nelle volate a ranghi ristretti, ma prediligo le salite lunghe anche perché ho un rapporto peso/potenza ideale per queste caratteristiche.
3. A quali corse parteciperai prossimamente?
3- Penso di partecipare al campionato italiano under 23.
4.Quali sono i tuoi obiettivi per la seconda parte stagione ciclistica 2016 ?
4-Sicuramente fare un buon campionato italiano e esperienza nei professionisti
5.Dove abiti?
5- Abito a Cava dei Tirreni in provincia di Salerno.
6.Ti alleni da solo o con qualche altro corridore ?
6- A volte da solo e a volte con alcuni miei amici amatori.
7.Dove ti alleni ?
7- Mi alleno principalmente tra la provincia di Salerno e di Avellino, fortunatamente ho salite e pianure a portata di mano.
8. Qual’è stata la tua prima gara da professionista? Che cosa ricordi?
8- Il Gp Nobili Rubinetterie nel 2015. Ricordo sicuramente che il ritmo era abbastanza alto e la fortuna di aver visto due grandi campioni come Cancellara e Valverde da vicinissimo.
9.Qual è il tuo hobby preferito ?
9- Effettuare manutenzione alle bici da corsa e ultimamente mi dedico nel pomeriggio anche ad aiutare mio padre nella sua falegnameria.
10.Chi è il tuo migliore “amico-ciclista” ?
10- Lo sono tutti i miei amici di Cava con cui mi alleno la mattina, abbiamo tutti un obiettivo giornaliero e un proprio programma di allenamento, ma allo stesso tempo ci facciamo compagnia a vicenda.
11.Ti dedichi solo al ciclismo o stai terminando degli studi?
11- Per il momento mi dedico solo al ciclismo ed ai miei hobby, ho concluso l’anno scorso gli studi al Liceo Scientifico di Cava dei Tirreni. Forse in futuro mi dedicherò a seguire una facoltà all’università.
12.Chi è il tuo idolo a cui ti ispiri ?
12- Ho tanti idoli perché ognuno di loro ha un qualcosa che gli altri non hanno, ma quello che più mi affascina è Alejandro Valverde perché comunque è un corridore abbastanza completo e ha tanto carisma.
13. A quale corsa vorresti partecipare in futuro?
13- Riguardo ad un giro a tappe sicuramente il Giro d’Italia, mentre per le corse di un giorno alla Liegi-Bastogne-Liegi e al Mondiale.
14. Qual è stata la gioia e la delusione più grande della tua carriera fino ad ora?
14- Fortunatamente prendo tutto con positività, ma la gioia più grande che il ciclismo mi ha dato e mi sta dando è quella di conoscere ogni giorno persone nuove e di capire giorno dopo giorno i miei limiti per superarli.
15.Sei bravo ad aggiustare e a regolare la tua bici ?
15- Si abbastanza, a volte passo anche i pomeriggi vicino alle biciclette. Il mondo della meccanica mi appassiona molto.
16.Quando hai incominciato ad andare in bici?
16-Circa 9 anni fa, da G6.
17. Qual è il tuo piatto preferito?
17- La pizza margherita, ma solo ed esclusivamente quella made in Napoli
.

18. Qual è la tua canzone preferita?
18- Ne ho tante di preferite, diciamo che alterno il genere rock a quello pop. Ma una delle mie canzoni preferite è Can’t Stop dei Red Hot Chili Peppers.
19. Descriviti con tre aggettivi
19- Tranquillo, coraggioso e laborioso.
20. Che cos’è per te il ciclismo ?
20- Per me il ciclismo è una macchina della verità. Mi mette alla prova e mi fa conoscere i miei limiti, ma allo stesso tempo mi da l’opportunità di superarli e di viaggiare in una dimensione che mai avrei potuto immaginare se non avessi praticato questo sport.
Grazie a Francesco Baldi per la disponibilità.
da Pietro Fasola